Il Golden Anniversary Gala NIAF a Washington
Il Gala annuale della National Italian American Foundation (NIAF) è da sempre uno degli eventi più significativi per la comunità italoamericana. Quello svoltosi sabato 18 ottobre 2025, in occasione del 50° anniversario della Fondazione, ha assunto un valore ancora più profondo: celebrare mezzo secolo di legami culturali, sociali e imprenditoriali tra Italia e Stati Uniti.
Nella cornice maestosa del Washington Hilton, là dove tutto ebbe inizio nel 1975, oltre duemila ospiti si sono riuniti per l’edizione storica del "Golden Anniversary Gala", tra eleganza black-tie, convivialità e momenti di intensa emozione. Come ha sottolineato il Presidente della Fondazione Robert Allegrini, questo cinquantesimo anniversario rappresenta “l’inizio di una nuova Renaissance, un rinascimento culturale e sociale per la comunità italoamericana, che mira a valorizzare le proprie radici con rinnovata energia e ambizione”. Affiancato da John Calvelli, Chairman del Board NIAF, Allegrini ha ricordato l’importanza di un’eredità comune che affonda le radici nel viaggio di migliaia di italiani attraverso Ellis Island. Un sentimento reso ancora più vivo dalla presenza di un ospite d’eccezione: un veterano centenario della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la cena di gala, la serata è proseguita con un after party firmato Medora Events, che ha trasformato la celebrazione in un’esperienza vibrante e sofisticata, all’insegna della musica e del networking. Come da tradizione, la serata ha visto la consegna dei Dea Roma Awards, i riconoscimenti attribuiti a personalità che si sono distinte nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo. Tra i premiati John Elkann, CEO di Exor N.V. e Presidente di Ferrari e Stellantis, insignito del Dea Roma Special Achievement Award in Business Leadership; Andrea Bocelli, premiato con il Dea Roma Lifetime Achievement Award in Entertainment per per la carriera artistica e l’impegno culturale e Alessandro Del Piero, scelto come rappresentante della Lega Serie A, partner della NIAF nella promozione dei valori sportivi e culturali comuni.
La NIAF ha inoltre premiato altre cinque figure simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo:
- Doug Leone, Partner di Sequoia Capital;
- Roberto Cingolani, CEO di Leonardo S.p.A.;
- Stefano Antonio Donnarumma, CEO e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
- Flavio Cattaneo, CEO del Gruppo Enel;
- Katia Passerini, Presidente della Gonzaga University.
Anche quest’anno NERO Lifestyle ha avuto l’onore di essere sponsor del Gala, partecipando attivamente a un evento che celebra l’eredità italiana e il valore del network tra le due sponde dell’Atlantico. Durante la serata sono state distribuite 1.500 shopper personalizzate NIAF contenenti materiali e omaggi selezionati, tra cui il sesto numero del magazine NERO Lifestyle nella special edition NIAF, flyer delle strutture partner, gift card Lucia Magnani Health Clinic e Primerent, oltre a materiali promozionali di Trenitalia e Blastness.
A sostegno delle iniziative della Fondazione, NERO Lifestyle ha inoltre contribuito con tre soggiorni d’asta esclusivi, pensati per valorizzare alcune delle più affascinanti destinazioni del nostro Paese:
- 10 giorni in Sicilia presso il Minareto Resort, con un'esperienza Range Rover Sport offerta da Primerent
- 14 giorni in Veneto e Lombardia con un itinerario presso Villa Cortine Palace Hotel, Tenuta Le Cave, Esplanade Tergesteo - Luxury Retreat, Hotel L'Orologio Venezia.
- 14 giorni in Toscana e Umbria con soggiorni presso Borgo Scopeto Wine & Country Retreat, Monastero di Cortona Hotel & Spa, Borgobrufa Spa Resort.