La nostra epoca ha ridefinito la percezione delle distanze grazie a mezzi di trasporto sempre più all’avanguardia. Per molto tempo il treno è stato sinonimo di una routine quasi industriale, ma nel corso degli ultimi anni questo mezzo di trasporto ha conosciuto una graduale trasformazione. Scegliere di muoversi con Trenitalia (Gruppo FS Italiane) significa oggi salire a bordo di una concezione rinnovata del viaggio in treno, all’insegna della velocità e del comfort, ma anche della cura per i dettagli e dell’attenzione al cliente.
FRECCIAROSSA, DESIGN E FUNZIONALITÀ DIVENTANO ICONA
Il Frecciarossa non è solo il treno più veloce della flotta di Trenitalia: è parte di una costellazione di icone che rappresentano il Made in Italy nel mondo. Come un’auto sportiva disegnata con linee aerodinamiche o un abito sartoriale cucito su misura, il treno di punta di Trenitalia esprime un’idea di lusso che non ha bisogno di ostentazione. Il design va oltre le performance tecniche, è pensato per emozionare, per imprimere nella memoria dei viaggiatori un profilo unico, immediatamente riconoscibile, in equilibrio con tecnologia avanzata e funzionalità e un impatto visivo immediatamente riconoscibile. Gli interni luminosi e dalle linee pulite, in continuità con l’esterno, creano un ambiente armonioso che esalta la percezione di esclusività, con le diverse aree concepite per accompagnare ogni esigenza di viaggio.
ELEGANZA MINUZIOSA DEI LIVELLI EXECUTIVE E BUSINESS
Il cuore del segmento lusso di Trenitalia è il livello di servizio Executive dei Frecciarossa. Poltrone in pelle ampie e reclinabili, materiali di pregio, finiture eleganti: ogni elemento è pensato per offrire un’atmosfera di tranquillità e raffinatezza. Il livello Executive si configura come un vero e proprio “salotto mobile”, ideale sia per chi desidera la massima concentrazione per lavorare sia per chi preferisce rilassarsi ammirando il paesaggio che scorre dal finestrino. A completare l’esperienza, il servizio di ristorazione gourmet propone menù dedicati, preparati con ingredienti selezionati e accompagnati da una raffinata selezione di vini, birre artigianali e cocktail.
Il livello di servizio Business mette a disposizione sedute con rivestimenti in pelle, elementi divisori in cristallo per una maggiore privacy e ampi spazi dove riporre i propri bagagli. Per chi cerca un’esperienza di viaggio in totale relax, è possibile anche optare per l’apposita Area del Silenzio. A bordo treno, inoltre, i clienti che scelgono di viaggiare con il livello Business hanno accesso a prodotti food artigianali dolci e salati, differenziati per ogni momento della giornata e con opzioni senza glutine o lattosio.
ACCOGLIENZA SU MISURA NEI FRECCIALounge e FRECCIAClub
Il viaggio inizia prima ancora di salire a bordo e l’attesa del treno può essere un momento per rigenerarsi prima di un viaggio business o leisure. I FRECCIALounge, riservati alle persone in possesso di CartaFRECCIA Oro, Platino e Platino Infinito sono presenti in prossimità dei binari Alta Velocità delle stazioni di Roma Termini, Milano Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Napoli Centrale. Questi spazi sono pensati come estensioni dello stile di bordo, con arredi caldi e accoglienti, sedute confortevoli, area bistrot.
Il FRECCIALounge di Roma, in particolare, si compone di un ampio spazio esterno e uno interno di oltre 500 mq, a cui si accede da una scala mobile direttamente dalla galleria gommata. Qui è possibile disporre di una Sala Meeting e visitare il caratteristico Giardino delle Mura, una zona indipendente con un ecosistema botanico verticale arredata con ampie poltrone per rilassarsi con una vista privilegiata sulle Mura Serviane.
Il FRECCIALounge di Milano si sviluppa a sua volta su un’ampia superficie di 445 metri quadrati e offre una sala d’accoglienza, un’area caffetteria, due sale riunioni, nonché un’area giardino utilizzabile anche per conferenze. Gli spazi sono anche modulabili per rispondere con flessibilità alle esigenze dei clienti.
I FRECCIAClub sono ambienti a cui possono accedere anche i titolari di CartaFRECCIA Argento e sono presenti nelle stazioni di Roma Tiburtina, Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Bari, Salerno, Padova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia e Verona Porta Nuova. I servizi offerti comprendono tra gli altri Wi-Fi gratuito, prese di ricarica e monitor informativi per gli ultimi aggiornamenti sul proprio viaggio. Anche qui, come nei FRECCIALounge, personale Trenitalia d’eccellenza è a disposizione per offrire un’assistenza dedicata.
CartaFRECCIA, FEDELTÀ CHE PREMIA
Per offrire un’esperienza ancora più esclusiva, Trenitalia riserva ulteriori vantaggi speciali per i clienti iscritti al programma CartaFRECCIA, premiando la loro fedeltà nel tempo. I vantaggi per lo status più elevato CartaFRECCIA Platino Infinito sono numerosi, a partire dalla possibilità di regalare una CartaFRECCIA Oro aggiuntiva a una persona a scelta, l’accesso a eventi esclusivi organizzati da Trenitalia e dai suoi partner e l’opportunità di accumulare il doppio dei punti per ogni viaggio. A questi benefit si aggiungono servizi che incidono concretamente sull’esperienza quotidiana, come l’accesso gratuito ai FRECCIALounge e FRECCIAClub insieme a due accompagnatori, biglietti premio senza limitazioni di data, acquisto a bordo treno senza penali o la possibilità di cambiare treno senza limiti di tempo fino alle ore 24 del giorno stesso di partenza.