Che Saverio Castellaneta, fondatore e amministratore di Primerent, abbia saputo intercettare la domanda di una mobilità premium su misura, pensata per manager, imprenditori, professionisti, privati e poi per gruppi aziendali ad alta frequenza di viaggio, non ci possono essere dubbi. Ce lo dice il principio di realtà che la sua “ideazione” ha superato la prova del nove.
Ma sarebbe limitativo e, penso, imperdonabile, ridurre, nell’imminenza del ventennale della fondazione di questa società di successo, ai risultati – una crescita del +10% nel solo 2024 e un fatturato che ha superato i 20 milioni di euro – l’essenza, la potenza e la prospettiva di una visione che ha invece incarnato una mutazione addirittura antropologica con la semplicità, e anche la simpatia, di chi sa leggere la realtà in un contesto di costante evoluzione. È la piacevole spontaneità della sua narrazione ad andare oltre perché si capisce subito, facendo una breve incursione a ritroso, il come e il perché Saverio Castellaneta abbia saputo entrare con acuta intelligenza in una contemporaneità sempre più complessa e sempre più complicata, comprendendo e interpretando esigenze inespresse e inappagate. E lo ha fatto con tre formidabili alleati: l’esperienza, la passione e l’energia giovanile.
A conferma che il caso non esiste, quale è stato il passaggio dal mondo delle competizioni automobilistiche a quello di imprenditore competitivo?
La voglia di trasferire la stessa passione, la stessa precisione e la stessa attenzione ai dettagli del mondo delle competizioni.
E quale è stata l’idea di fondo?
Rendere la mobilità semplice e accessibile mantenendo alti i valori umani. Sublimata e plasmata in una visione… Quella di rendere il noleggio dell’automobile un’esperienza esclusiva, completamente personalizzata, accessibile su richiesta e senza compromessi per qualità, affidabilità e servizio, avendo capito che c’era nella mobilità uno spazio non da occupar ma da fare vivere e arricchire.
Con un approccio però originale e dunque distintivo di mobility as a service?
Che è alla base del successo di Primerent. Che non è una semplice piattaforma di noleggio, ma un ecosistema pensato per offrire un’esperienza di viaggio sartoriale, flessibile, puntuale e all’altezza delle aspettative più elevate. Ogni richiesta è gestita in modo diretto, con un'assistenza che inizia prima del noleggio e si conclude solo con il rientro dell’automobile.
Curiosità per curiosità: come ci si muove nella società contemporanea?
Tempo, efficienza e flessibilità sono fattori chiave nelle decisioni aziendali verso una mobilità che cambia volto. Oggi, il vero valore non risiede solo nell’automobile in sé, ma nella qualità dell’esperienza che è offerta. È qui che Primerent si distingue come uno dei principali operatori europei nel noleggio a breve e medio termine – da un giorno a dodici mesi – di automobili di alta gamma grazie a un modello fondato su servizio personalizzato, visione strategica e costante innovazione.
Qual è il vero segreto non solo del successo, ma anche di conservarlo nel tempo?
La capacità di adattarsi rapidamente alle trasformazioni del mercato e di anticipare le esigenze di clienti sempre più mobili e selettivi è uno dei principali fattori competitivi su cui l’azienda ha costruito la propria leadership.
In un segmento comunque più che esigente…
E sfidante. La crescita del 10% nel solo 2024 e la prospettiva di un altro 10 per cento di crescita nel 2025, confermano la solidità della proposta e la capacità dell’azienda di restare all’avanguardia in un segmento di mercato molto esigente.
A questo punto è il modello organizzativo a incuriosire…
La nostra rete logistica, composta da nove centri operativi strategicamente posizionati, a Roma, Milano, Firenze, Olbia, Ventimiglia, Bari, Catania, Palermo e Verona, garantisce la copertura rapida e completa su tutto il territorio italiano e nell’Europa meridionale. Questo consente consegne personalizzate in qualunque luogo, inclusi aeroporti, hotel, uffici o residenze private.
E il personale?
Il rapporto con il cliente, che sa di non essere mai lasciato solo, è gestito da un team di mobility manager, professionisti altamente qualificati e multilingue, che seguono ogni dettaglio, costruendo un dialogo continuo e diretto. Un valore aggiunto che si traduce in affidabilità, velocità operativa e totale tranquillità. Completa il servizio una squadra di oltre 50 Specialist Driver, formati nella nostra Primerent Academy, incaricati della consegna e del ritiro dei veicoli con massima puntualità, riservatezza e cura dei particolari.
Affidabilità che fa rima con signorilità…
Visibile subito e apprezzata anche nell’eleganza del personale in divisa che è a completa disposizione del cliente.
Un mondo tutto vostro di lifestyle senza compromessi.
Partiti con dieci automobili, oggi la flotta di Primerent, tutta di proprietà, è composta da oltre 500 veicoli premium e luxury, selezionati tra i modelli più esclusivi dei principali brand internazionali: Ferrari, Lamborghini, Porsche, Mercedes-Benz, BMW, Land Rover, Audi e MINI. Supercar, SUV di alta gamma, berline executive, cabriolet, van di rappresentanza e auto elettriche al cento per cento. Con ogni categoria aggiornata ogni 8-10 mesi per garantire sempre le ultime novità del mercato.
Servizio impeccabile e vetture al top che significano?
Offrire il piacere di guidare modelli aggiornati dalle tecnologie più avanzate e che cambiano ogni mese.
Piacere di guidare e piacere della scoperta…
Aggiornarci sulle novità è uno dei nostri mantra, ma detto così risulta perfino limitativo.
In che senso?
Siamo attentissimi ai progressi del mercato mondiale che sta avanzando velocemente grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.
Tutte novità che incidono anche sul posizionamento di élite dell’azienda?
Rafforzato da partnership strategiche: Primerent è operatore esclusivo in Italia della Hertz Dream Collection e partner ufficiale di American Express, con servizi privilegiati per i titolari delle carte Platinum e Centurion. Sappiamo che il lifestyle esprime le abitudini, le preferenze e i comportamenti influenzati da fattori come la cultura e l’ambiente che, a loro volta, influenzano sempre di più le scelte … e le offerte.
E voi?
Abbiamo sempre giocato d’anticipo tanto che un altro asset fondamentale della strategia Primerent è la sostenibilità. Già oggi, il 75% della flotta è ibrida o elettrica, con l’obiettivo di arrivare all’83% entro la fine di quest’anno. È un passo deciso e decisivo verso un futuro più responsabile che unisce rispetto per l’ambiente, prestazioni elevate e design di alto livello.
A che punto è la corrispondenza a questo sentire?
In un mondo in cui la responsabilità sociale è una leva competitiva, questa scelta si trasforma in un altro vantaggio concreto. Le leve competitive oggi non possono che spingervi ad andare oltre al vostro già forte identitario core business… Abitando perennemente nel futuro Primerent ha anche già sviluppato, sul fronte business, formule esclusive declinate nel servizio Prelease che permette di disporre immediatamente di automobili premium in attesa della consegna delle nuove flotte aziendali, mentre il programma Long Relief assicura continuità operativa in caso di fermo tecnico o di manutenzione. Sono due soluzioni che rispondono alla crescente esigenza di mobilità agile, continua e pianificata strategicamente.
I privati di fascia alta sono e restano il vostro target di riferimento?
Sì, ma con una piacevole e interessante novità: al target di fascia alta si stanno aggiungendo sempre più imprese e gruppi internazionali che cercano soluzioni di mobilità affidabili, rappresentative e coerenti con la propria immagine aziendale.
Possiamo allora chiamarla “Formula Primerent”?
È in questo senso che possiamo dire che non offriamo solo e semplicemente automobili ma molto di più: offriamo tempo, efficienza, estetica, immagine e prestigio. E il buono che coincide con il bello.
Che significano?
Alta qualità, ricercatezza del servizio e, piace evidenziarlo, affidabilità assoluta.
Tradotto è come dire che offrite molto di più di un’auto e di un servizio già al top?
Così è. Anzi. Il nostro non è un servizio ma, come già detto, è un ecosistema di servizi, tutti progettati in ogni loro aspetto per chi vuole guidare il cambiamento, con stile.
Avendo scelto di abitare nel futuro, lo fate con quale ambizione?
L’eleganza, la competenza e la visione strategica dell’azienda continuano a ridefinire i parametri del luxury travel, facendo di Primerent uno dei punti di riferimento più autorevoli nel panorama europeo della mobilità di alta gamma. Che in pratica rientra nell’arte del ben vivere che, lo sappiamo, include la cura di sé, l'alimentazione, l'attività fisica, le relazioni sociali, il lavoro e il tempo, e non solo quello libero, in un’epoca in cui il tempo è una delle ricorse più scarse. È questo il senso autentico della nostra mission, confermata e premiata dalla costante crescita di Primerent.