“La nostra dedizione alla salute e alla longevità non è solo una professione, ma una passione che si alimenta ogni giorno con la ricerca, l'innovazione e un profondo rispetto per l'equilibrio tra corpo, mente e spirito”.
Questo di Lucia Magnani, creatrice della LongLife Formula® e amministratore delegato della Lucia Magnani Health Clinic non è uno slogan ma il senso profondo di chi come lei da oltre quindici anni applica l’ approccio scientifico nel combattere lo stress ossidativo e promuovere la longevità, avendo chiaro che combattere lo stress ossidativo – condizione patologica che si verifica quando c'è uno squilibrio tra la produzione di radicali liberi (le molecole instabili che possono danneggiare le cellule) e la capacità dell'organismo di neutralizzarli con gli antiossidanti (le molecole che li combattono) – è fondamentale per rallentare i processi di invecchiamento. È da qui che nasce LongLife Formula® per ottenere l’elisir di lunga vita, che non è un fantasioso e irraggiungibile Eldorado, ma che qui è alla portata di chi lo desidera, lo vuole o ne ha necessità.
I SETTE PERCORSI DEL BENESSERE
E che, per raggiungerlo, c’è bisogno di un corretto stile di vita, per il quale Lucia Magnani ha costruito i sette percorsi del benessere convinta che una società evoluta deve coniugare salute e benessere per garantire un futuro migliore: “Creare salute e benessere – ripete Lucia Magnani – sono le motivazioni che mi hanno spinto alla creazione e allo sviluppo del concept LongLife Formula, basato sull’approfondimento scientifico dei processi d’invecchiamento cellulare, la formula di laboratorio che analizza lo stress ossidativo presente nell’organismo e lo combatte con servizi sanitari, estetici, termali e beauty che partono da una analisi della personale condizione di salute condotta da un team altamente specializzato nei processi di invecchiamento e con l’ausilio di moderne tecnologie e alte competenze nell’ambito della medicina predittiva. È in questa fase che si ricercano segni di fragilità o di difetto che possono determinare una certa predisposizione a sviluppare malattie. E si prosegue con la definizione di innovative azioni di contrasto attraverso specifici interventi sull’alimentazione, sul movimento e sulle abitudini di vita.
NEL CUORE DELLA LONG LIFE FORMULA®
Il cuore del metodo Long Life Formula® è dunque racchiuso in 7 percorsi: CLEAN per disintossicare l’organismo inquinato da uno stile di vita sregolato; WEIGHT LOSS per ritrovare la forma fisica acquisendo un corretto regime alimentare, in modo naturale e senza sacrifici; EVERGREEN, percorso antinvecchiamento per ritrovare tono muscolare ed elasticità della pelle; RELAX per chi si sente travolto dalla frenesia della vita quotidiana e desidera ritrovare la tranquillità con i trattamenti di benessere; ENERGY per il recupero della forma psico-fisica improntato sulla stimolazione cardiovascolare; SPORT specifico per chi sente la necessità di dedicare un periodo all’attività fisica intensa. RE-START per chi necessita di una riabilitazione, specie dopo un intervento chirurgico importante. Ne sono stati poi sviluppati altri 4: HAPPINESS ROUTE che accompagna nel recupero della felicità, abbandonando le sensazioni di malessere e inquietudine, SMOKE per individuare o prevenire eventuali patologie connesse alla dipendenza da fumo, IMMUNITÀ che migliora le difese immunitarie e RESTART che agisce sul sistema cardio polmonare con la riabilitazione respiratoria. E dal 2024, sono stati introdotti i percorsi di medicina preventiva.
L’ALIMENTAZIONE E LO SPORT
Con la combinazione di trattamenti medici, alimentazione mirata, attività fisica e rilassamento, i programmi si adattano alle esigenze di ogni individuo, siano essi uomini, donne, giovani o adulti. Ogni percorso inizia, come detto, con un’analisi approfondita dello stato di salute e dello stress ossidativo per definire un piano d’azione su misura. Ed entrando sempre di più nel cuore della Long Life Formula® si è pensato a due focus basilari per fare comprendere la completezza di questo metodo: l’alimentazione e lo sport. Alla analisi sanitaria dettagliata si affianca infatti la valutazione di una corretta alimentazione, postura e di un corretto movimento. Da quel momento, il nutrizionista fornirà indicazioni allo chef che cucinerà seguendo un determinato regime, mentre lo specialista in medicina dello sport fornirà indicazioni al personal trainer, che poi preparerà un programma personalizzato per allenare la persona secondo le sue esigenze.
COCCOLATI DA UNA CUCINA AMICA
Grazie alla collaborazione di un team di nutrizionisti, il ristorante Long Life si prende cura degli ospiti proponendo piatti accuratamente realizzati con prodotti del territorio e nazionali, dalle straordinarie proprietà antiossidanti e in grado di prevenire l’invecchiamento. Senza rinunciare a sapori e senza dover far fronte alle ristrettezze tipiche delle diete, la cucina propone alimenti amici della salute e del benessere. Per valorizzare le proprietà dei nutrienti sono privilegiate cotture come il sottovuoto a bassa temperatura e il sale è sostituito da spezie che rendono ugualmente gustosi i piatti. Bisogna sapere che il programma alimentare è il risultato di lunghe ricerche nell’ambito della nutraceutica, la scienza che coniuga nutrizione e farmaceutica, e prevede anche l’assunzione di integratori mirati per contrastare lo stress ossidativo tanto che dalla filosofia Long Life è nata una linea di prodotti alimentari e integratori di grande qualità e dal ricco potere antiossidante che favoriscono il rallentamento dell’invecchiamento cellulare, aiutando la funzionalità del sistema immunitario. E poiché l’equilibrio tra la salute e il benessere del corpo e della mente è fondamentale, il metodo ha preso in grande considerazione la mente per allenarla e migliorarne tutte le attività, dai riflessi all'equilibrio in quanto “una mente allenata – spiega Lucia Magnani - è importantissima, come è altrettanto importante la mente rilassata”. Per cui combinate con un’alimentazione adeguata si praticano attività sportive e discipline di rigenerazione e di mental training che favoriscono il raggiungimento di uno stato di equilibrio psicofisico.
IN PALESTRA CON IL PERSONAL TRAINER
Equilibrio, moderazione, controllo, postura sono infatti le parole che caratterizzano l’approccio della Lucia Magnani Health Clinic, dove il personal trainer attende ogni ospite nella palestra, equipaggiata con le più moderne attrezzature e dotata dell’intelligenza artificiale, per sedute individuali di fitness, ginnastica posturale, healing yoga, meditazione e reiki. Le discipline olistiche possono inoltre svolgersi nel parco, nella piscina termale e o nella cabina Oriental. Con il trattamento Reiki le energie sopite si risvegliano e si avrà un potenziamento della circolazione energetica, rinvigorendo e bilanciando i centri energetici. Il corpo, eliminando lo stress, viene portato a uno stato di profondo rilassamento. Si ottiene così un aumento di consapevolezza con un incremento delle capacità intuitive, un flusso emozionale più intenso, una maggiore acutezza sensoriale, con conseguente lucidità di pensiero e giudizio. È inoltre possibile praticare Thermal Yoga, lo yoga in acqua termale, che serve a riscoprire la fluidità del respiro, la scioltezza dei movimenti e la giusta postura. È un’esperienza unica di rilassamento e meditazione profonda, guidata dall’operatore, per ritrovare fiducia in sé e negli altri, capacità di abbandono, stabilità emotiva e mentale. E si imposta la corretta postura che può in certi casi essere utile a recuperare anche un po’ di altezza nascosta e ad avere un portamento elegante. Si sa che la postura è sempre più legata a problemi di natura muscoloscheletrica ma può essere anche il riflesso delle condizioni psicofisiche di una persona.
IL RELAX E LA BELLEZZA RITROVATA
Oltre a questi aspetti fondamentali, c'è un altro elemento essenziale, il relax, che include i massaggi, i trattamenti di bellezza, i trattamenti rilassanti e i trattamenti termali, i quali concorrono a definire il risultato finale: senza dubbio un percorso di piacere. C’è sempre maggior consapevolezza che prendersi cura del proprio corpo non si limita alla dimensione fisica, è un processo che richiede un equilibrio tra la salute fisica, la serenità mentale e una connessione profonda con il proprio sé interiore, fondamentali per vivere una vita lunga e di qualità. Per rimettersi in forma è infatti necessario prendersi cura della propria salute fisica e mentale, del proprio Ben Essere inteso come relax e come piacere per il proprio corpo. Ma è anche quel piacere che deriva dall'osservare la natura, l'arte e tutto ciò che crea in noi uno stato di benessere, tutti presenti nel complesso di Castrocaro Terme che contribuiscono a renderci più belli. Ed ecco spiegato anche che la remise en forme è il principio sul quale sono costruiti tutti i percorsi, codificati e programmati per tutte le età e studiati per ogni genere di esigenza. Donne e uomini scoprono qui un nuovo approccio alla quotidianità che consente, fine ultimo, di potenziare la durata e la qualità della vita, con programmi settimanali, ma anche della durata di tre giorni, e con gli ospiti accompagnati nel percorso scelto dai LongLife Angel che si occupano di ogni loro necessità e desiderio.