VIII

Sceptre Noir

Brut – Blanc de Noirs Grand Cru

Simbolo di potere e di forza, colpisce fin dal primo assaggio; lo scettro è l’emblema  dell’autorità, in mano al sovrano, per la speciale missione che gli viene conferita e riconosciuta di “pastore dei popoli”; sceptre noir incarna perfettamente quest’immagine. È trionfatore nelle competizioni, attributo dell’apoteosi ed ospite d’onore nelle cerimonie. Si narra che in antichità Remigio, vescovo di Reims, incoronando Clodoveo re dei Franchi, gli omaggiò una botte benedetta colma di champagne. Questa botte, fintanto che il re avesse vinto in battaglia e tenuto alto lo scettro del suo popolo, non sarebbe mai finita, e nonostante se ne attingesse ogni giorno in abbondanza, rimase sempre piena e Clodoveo non venne mai sconfitto.

Scarica la scheda tecnica

Caratteristiche principali

  • Vitigni:

    Blanc de Noirs 100% Pinot Noir Grand Cru

  • Zona di provenienza:

    Montagne de Reims
    Zona collinosa costituita per la gran parte da un profondo terreno gessoso che assicura un ottimo drenaggio. I vigneti utilizzati per questa Cuvée hanno un’eccezionale esposizione a sud e godono di un particolare fenomeno climatico: nel corso della notte l’aria calda creatasi durante il giorno nelle zone più alte discende verso valle garantendo la perfetta maturazione delle uve.

  • Fermentazione alcolica:

    Interamente svolta in fusti d’acciaio

  • Fermentazione malolattica:

  • Affinamento:

    36 mesi sui lieviti

  • Dosaggio:

    5 gr/l

  • Alcol:

    12%

  • Temperatura di servizio:

    7/8 gradi

  • Esame organolettico:

    Visivo: Giallo dorato chiaro con riflessi brillanti che creano particolari giochi di luce all’interno del bicchiere. Mousse elegante, soffice e delicata, bollicine molto fini, alcune delle quali quasi impercettibili ad occhio nudo.
    Olfattivo: olfatto fascinoso e autorevole, un’incredibile interpretazione del Pinot Noir. Iniziali sentori di frutta fresca, nella fattispecie pesca e pera, sempre presenti ma mai invadenti, perché accompagnati da una spiccata mineralità, oltre che da piccole percezioni di frutta secca e miele.
    Gusto-Olfattivo: una bocca che stupisce, oltre che per la bollicina finissima, per il perfetto equilibrio tra potenza ed elegante finezza. Un trionfo di frutta sia bianca che rossa, accompagnato da una progressione incalzante di sentori tostati e speziati. Un finale lungo, equilibrato e persistente; una piacevole nota minerale chiude di slancio, su una piacevole sapidità.

  • Abbinamento consigliato:

    Perfetto sia per aperitivi di grande importanza, che a tutto pasto; ottimo con il pesce e con i crostacei sia crudi che cotti: gamberi, cozze, vongole. Un pesce nobile di mare o d’acqua dolce, come la sogliola o il Saint-Pierre, lo esalteranno nelle sue sfaccettature. Cucina orientale e piccante, con presenza di Curry; carni bianche e rosse. Un abbinamento speciale con il Guanciale di Vitello.