Un inno alla vita nella sua interezza, un particolare riferimento a quelle piccole cose meravigliose che l’uomo non ha mai apprezzato pienamente, ma di cui ha sempre goduto. Réserve Suprême è profondamente legato alla sua terra d’origine ed instaura un rapporto quasi simbiotico con la natura, con gli antichi metodi di vinificazione, rappresentandone una delle sue espressioni più raffinate. Millesimato, fatto solo nelle annate più vocate, lasciato a maturare in barrique di Rovere Francese che non solo lo contengono, ma gli infondono particolari caratteristiche: la micro-ossigenazione che passa tra una doga di legno e l’altra crea minuscoli effetti ossidativi che esaltano i profumi e gli aromi di questo splendido champagne rendendolo unico, meraviglioso, supremo.
60% Chardonnay + 40% Pinot Noir
Vallée de la Marne
A composizione prevalentemente argillosa e sabbiosa. Nei vitigni di provenienza di questa cuvée il terreno, piatto lungo il corso del fiume Marne, ha forti inclusioni di natura calcarea e gessosa, preziose e rare per questa zona, che regalano note sapide e minerali.
Interamente svolta in barrique di Rovere Francese.
Non viene filtrato artificialmente ma in maniera naturale per decantazione a freddo.
No
72 mesi sui lieviti
6 gr/l
12%
8-10°C
Visivo: Giallo dorato con riflessi color paglia, lasciata ad essiccare al sole; mousse estremamente raffinata, compatta, con uno splendido color bianco lucente, un perlage estremamente fine, numeroso, persistente, che invita ad essere osservato da vicino.
Olfattivo: bouquet di profumi elegantissimi; il lungo affinamento in barrique prima ed in bottiglia dopo, lo rendono complesso, ampio e intenso. Note di noci fresche e mandorle tostate si avvicendano con sensazioni fruttate che spaziano dalla mela cotogna fino al sottobosco a bacca rossa. Dopo qualche minuto nel bicchiere sprigiona aromi di tabacco corredato da una nota fumé e legnosa. Un profumo che non tradisce certo le aspettative dei grandi amanti degli Champagne che potranno divertirsi a scoprire sensazioni uniche mai trovate e conosciute.
Gusto-Olfattivo: la bocca, anche grazie alla finezza della bollicina che ne solletica il palato, è estremamente fresca e giovane, come se non fossero mai passati lunghi anni di affinamento. In perfetta armonia con le sensazioni olfattive, sprigiona un’energia a dir poco travolgente ma sempre accompagnata da un perfetto equilibrio. Note agrumate si fondono con richiami sapidi e caramellati; eleganti tocchi di pasticceria secca e burro che si uniscono sul finale a sentori di cannella, caffè e cacao amaro, rendono questo champagne definitivamente irresistibile.
Uno champagne raro, da degustare “lentamente” con i cibi preferiti, ma anche da solo come vino da meditazione. Il compagno perfetto per suggellare un momento speciale. Un abbinamento interessante è quello con il Tartufo Bianco d’Alba, al quale questo champagne permette di esprimere ed esaltare la potenza dei suoi aromi e sapori.