La pietra miliare del piacere, del divertimento; la seduzione racchiusa in una bottiglia di Champagne. Un viaggio tra sapori e profumi che portano la memoria ai café chantant parigini, dove milioni di bollicine frizzavano tra balli, canzoni e numeri di cabaret. Un’eccitazione, un risveglio, un sogno, una maliziosa ed improvvisa voglia collettiva di vivere e di godere momenti festosi. Jalon du Plaisir con le sue note melodiose inebria di euforia e di entusiasmo e regala attimi di gioia da condividere con gli amici. Un piacere infinito all’aperitivo o in un momento festoso.
100% Pinot Noir
Côte de Bar
Una miscela di argilla e calcare a tendenza marnosa; la prevalenza di argilla permette il proliferare di microorganismi che interagiscono con l’apparato radicale delle piante e conferiscono al vino sentori minerali particolari e differenti da quelli presenti nelle regioni della Champagne più a nord, più riconducibili ai sentori dello Chablis i cui territori si trovano a pochi chilometri di distanza.
Interamente svolta in fusti d’acciaio
Sì
24 mesi sui lieviti
9 gr/l
12%
6/7 gradi
Visivo: Giallo dorato chiaro con riflessi verdolini. Mousse imponente, vigorosa, con un perlage elegante e numeroso.
Olfattivo: intenso, carico, giovane, che esprime tutti i profumi tipici del Pinot Noir: il bouquet floreale di glicine cede il passo agli aromi fruttati tra cui spiccano predominanti la pesca bianca e la mela cotogna. Una piccola e quasi nascosta nota speziata invita ad una bocca generosa e complessa.
Gusto-Olfattivo: un inizio pieno, corposo, caratterizzato da sapori di frutta matura: pesca, mela e frutti di bosco. La bocca, come il naso, è fresca e polposa, grazie al frutto ben equilibrato da una perfetta acidità. Questo inizio impattante cede poi il passo ai sapori di frutta secca e ad aromi di pan brioche. Una chiusura equilibrata, rotonda, che conquista, grazie ad una piacevole sapidità finale.
Perfetto con i molluschi, i crostacei e con primi di mare; ottimo con secondi di carne bianca ma anche con prosciutti sia freschi che stagionati e con pietanze semplici a base di funghi. Un abbinamento speciale è col Lardo, la cui parte grassa e saporita è perfettamente bilanciata dalla struttura e dall’intensità di questo Champagne.