Offre la possibilità di trasformare piccoli gesti della vita quotidiana in rituali di puro piacere. È un viaggio tra sapori antichi, luoghi sconosciuti e civiltà perdute, rimanda la mente alle magiche notti estive con il vento caldo che porta con sé profumi e suggestioni lontane, esotiche e misteriose.
50% Chardonnay + 50% Pinot Noir
Vallée de la Marne e Côte des Blancs
Vigneti derivanti da due dei territori più importanti per le relative tipologie: un alternarsi di terreni a prevalenza gessosa con terreni tipicamente argillosi. Questo mix di composizioni regala al vino un insieme di profumi e sapori unici.
Totalmente svolta in fusti d’acciaio
Sì
60 mesi sui lieviti
6 gr/l
12%
8-10 gradi
Visivo: Giallo dorato intenso, trasparenza cristallina con riflessi luminescenti. Mousse estremamente fine e leggera data da un’infinità di micro bollicine che si uniscono l’una all’altra in un caloroso abbraccio.
Olfattivo: un naso violento, impattante; nobile, ricco, fruttato, valorizzato da note di frutta secca e dolce e marron glacé. Sensazioni di ebano e legni orientali, finemente tostati, florealità scura ed elegante. Forte speziatura, curcuma, zenzero, cannella e chiodi di garofano.
Gusto-Olfattivo: bocca in continuo divenire, emerge un’acidità “calda”, persistente ma mai eccessiva o sgradevole. Un vino profondo, dolcemente fruttato e speziato al tempo stesso. I legni orientali che si percepiscono al naso si ritrovano perfettamente in bocca uniti a sensazioni di affumicato e di tabacco. Crosta di pane raffermo, burro e crema pasticcera ovattano tutte queste forti sensazioni.
Uno champagne da intenditori, da persone amanti delle sensazioni forti e complesse, un’esperienza da vivere lentamente ed in maniera appassionata. Si esalta con il Foie Gras, al naturale, in terrina su pane tostato e in scaloppa a lenta cottura; lo accompagna con la sua complessa cremosità esaltandone gli aromi senza mai coprirli. Ottimo anche fuori pasto come vino da meditazione, per vivere un momento unico da soli o in compagnia di persone speciali.