Simbolo del lusso, della ricercatezza e dell’unicità; rimanda all’immagine del prezioso, del diamante, del caviale più raro ed esclusivo al mondo che non è un cibo, ma un’esperienza di vita, per pochi eletti, da degustare in purezza per apprezzarne appieno le qualità. Profumi, sensazioni che colpiscono direttamente l’anima, in un equilibrio assoluto tra passato e futuro. Cuvèe Almas presenta note burrose, piene al naso ed al palato, e una freschezza dinamica che ben si accorda con le uova dorate dello storione più pregiato.
Blanc de Blancs 100% Chardonnay Grand Cru
Côte des Blancs
Uno dei territori più vocati della regione dello Champagne, conosciuto in tutto il mondo per la sua unicità e incredibile caratteristica: il sottosuolo è costituito prevalentemente dal prezioso “gesso” ed in molte zone, come quella del vigneto utilizzato per questa cuvée, lo spessore del suolo arabile è inferiore a 20 cm e diventa totalmente bianco proprio perché la “craie” affiora in superficie. Queste vigne sono quindi praticamente piantate sulla roccia gessosa che fa da regolatore termico ed igrometrico, oltre a regalare alle uve una freschezza ed una mineralità ineguagliabile.
Totalmente svolta in fusti d’acciaio
Sì
36 mesi sui lieviti
5 gr/l
12%
6/7 gradi
Visivo: Giallo paglierino carico tendente al dorato; se si guarda lo Champagne “al vivo” e non attraverso il bicchiere, sembra quasi brillare di luce propria. Un perlage estremamente fine, le bollicine si inseguono vorticosamente fino ad unirsi in catenelle. Una mousse bianca, lucente e seducente.
Olfattivo: il naso si presenta fine e delicato, ma soprattutto elegante e ricco. Una mineralità intensa seguita immediatamente da note di caprifoglio, menta bianca, zenzero e thè verde. Dopo qualche minuto nel bicchiere sprigiona sentori agrumati intensi, in particolare la scorza di limone.
Gusto-Olfattivo: freschissimo e raffinato, con una complessità audace quasi tenuta nascosta dall’estrema eleganza della sua mineralità. I sentori non sono sfacciati ma vanno ricercati e assaporati con calma; la bollicina finissima esalta le sensazioni di agrumi del profumo, facendole tendere però, più che al frutto fresco, alla sua confettura. Burro, miele e un finale salino con una nota rinfrescante di salvia che rende questo champagne magnetico e affascinante.
Perfetto all’aperitivo per la sua grande capacità di farsi desiderare sempre di più sorso dopo sorso, ottimo col pesce, soprattutto crudo, frutti di mare, crostacei e carpacci. Tartine al salmone, carni bianche, e salumi non troppo stagionati. Trova la sua massima espressione in abbinamento col caviale, soprattutto per la sua capacità di accompagnarne la salinità senza sovrastarlo e renderlo piatto.