VII

Cru des Neiges

Brut – Blanc de Blancs Grand Cru

Manifesta fin dal primo assaggio il suo savoir faire unico ed inimitabile, ricco di passione ed autenticità. Il suo bouquet ricorda le calde atmosfere di montagna, i profumi del bosco innevato, il fuoco distante di un camino, l’aroma del legno ed il muschio delicatamente floreale che si infonde nelle narici e rigenera lo spirito. Cru des Neiges è un’esperienza di libertà, di pace; sprigiona un’energia quasi soprannaturale che permette di cogliere ogni piccolo dettaglio e di gustarlo fino in fondo. Uno champagne avvolgente, setoso, che toglierà il fiato per la sua incredibile morbidezza.

Scarica la scheda tecnica

Caratteristiche principali

  • Vitigni:

    Blanc de Blancs 100% Chardonnay Grand Cru

  • Zona di provenienza:

    Cote des Blancs
    Predominanza assoluta del gesso (la craie), costituito da granuli di calcite e scheletri di microrganismi marini, presenti grazie al ritirarsi, circa 70 milioni di anni fa, delle acque di un mare caldo e poco profondo. In virtù della sua porosità, il gesso è come una spugna, costituisce una riserva d’acqua, che assicura alla vite alimentazione regolare ed equilibrio anche nelle annate secche e durante l’estate, oltre a garantire un idoneo drenaggio.

  • Fermentazione alcolica:

    Interamente svolta in barrique di Rovere Francese.
    Non viene filtrato artificialmente ma in maniera naturale per decantazione a freddo.

  • Fermentazione malolattica:

    No

  • Affinamento:

    48 mesi sui lieviti

  • Dosaggio:

    5 gr/l

  • Alcol:

    12%

  • Temperatura di servizio:

    8/10 gradi

  • Esame organolettico:

    Visivo: Giallo paglierino carico tendente al dorato; mousse compatta e prominente con un perlage particolarmente fine, numeroso e persistente, composto da bollicine che creano catenelle apparentemente infinite.
    Olfattivo: un ampio bouquet fitto e profondo, che si suddivide tra i profumi più agrumati del cedro, tipici del vitigno e del terroir di appartenenza, in contrapposizione a profumi più evoluti e speziati derivanti dal metodo di vinificazione in barrique: miele, spezie orientali e cannella. La gamma dei profumi è pressoché infinita e sfida il consumatore alla continua ricerca di un nuovo sentore.
    Gusto-Olfattivo: un ingresso in bocca praticamente indimenticabile, un’esplosione di potenza immediatamente raffinata dalla trama del sottile perlage. Cremoso, fresco, rotondo, una perfetta specularità coi sentori olfattivi, una progressione incalzante con sentori di nocciola, anche tostata, miele ed una pungente nota di pepe. Un finale lungo e persistente, con una chiusura morbida, sapida e netta, che lascia il palato perfettamente pulito e desideroso di proseguire l’esperienza gustativa.

  • Abbinamento consigliato:

    Uno champagne da tutto pasto, per accompagnare cibi complessi e strutturati, ideale per piatti a base di pesce molto lavorati, esprime tutto il suo carattere con carni rosse sia grigliate che a lunga cottura. Perfetto con i funghi e con i formaggi sia a pasta dura che molle, anche particolarmente speziati ed erborinati. Un abbinamento speciale è con l’anatra, sia in umido che alla griglia, che all’arancia.